giovedì 20 aprile 2017

Dare un significato alla vita scolastica

Nel mondo della scuola lo stile attributivo influenza moltissimo il rendimento scolastico di ogni allievo: chi ha molta autostima otterrà di certo risultati positivi; mentre chi non crede troppo in sé stesso, sottovalutandosi, cercherà il sostegno da parte di altri, e in caso di successo si convincerà di essere stato fortunato.
Secondo Robert K. Merton, studioso americano, l' aspettativa del docente condiziona le prestazioni degli alunni, che sicuramente si adegueranno a quanto pensa l' insegnante.
Una stessa forma, si è potuta notare anche nel fenomeno Pigmalione, il quale è stato trattato nel 1968 da Robert Rosenthal e Leonore Jakobson.
 I due studiosi appena citati, analizzando il mito classico dello scrittore latino Ovidio,  hanno potuto comprendere quanto l' influenza dell' insegnante possa modificare il giudizio degli allievi.
Il racconto narra di uno scultore, Pigmalione appunto, che si innamorò di una statua da lui intagliata. Quest' ultimo dato che aveva l' ardente desiderio di far animare la statua, pregò  la dea Afrodite poiché la trasformasse in un essere che possedeva vita propria.

Nessun commento:

Posta un commento