Il nostro comportamento non è solo determinato dalle nostre motivazioni, ma anche dalle spiegazioni che elaboriamo su quello che ci accade attorno. Quest' ultime vengono dette "attribuzioni". Le attribuzioni, si dividono in
-attribuzione interna = locus of control interno, il soggetto attribuisce a sé stesso la responsabilità oppure il merito di quello che succede
-attribuzione esterna = locus of control esterno, il soggetto attribuisce a fattori esterni, come la fortuna, le giustificazioni del fallimento o del successo
Lo studioso, Bernard Weiner, psicologo americano nato nel 1935, ha evidenziato i 3 aspetti principali del processo di attribuzione, ossia:
1)INTERNALITA=COLLOCAZIONE DELLA RAGIONE DI UN DETERMINATO FENOMENO
2)STABILITA=CARATTERE UGUALE O CHE CAMBIA DI UNA CERTA RAGIONE
3)CONTROLLABILITA=OPPORTUNITA POSSIBILE O MENO DELL' INDIVIDUO DI TENERE SOTTO CONTROLLO LA RAGIONE
In base al tipo di attribuzione, la reazione dell' individuo agli eventi cambia completamente.
Nessun commento:
Posta un commento